lunedì 15 ottobre 2007

Senza titolo 97




E rifletto.

Su atti e fatti, su incroci casuali e realtà oggettive.

Sui punti fermi e sull'accettazione di quel che non vorrei accettare.

E sul voglio e sul non voglio, anche.

Si parlava d'amore. Mi si chiedeva se avessi  netta la distinzione esistente fra Amore e infatuazione.

Io sì, lo so.

Sono grande, ho risposto.

Però mi faccio aiutare da Roland Barthes, oggi, che mi ha offerto le parole:

*Amare ed essere innamorato hanno fra loro un rapporto difficile: poiché, se essere innamorato non assomiglia a niente altro (una goccia di essere-innamorato diluita in una vaga relazione amichevole la colora vivacemente, la rende incomparabile: io so subito che nel mio rapporto con..., per quanto prudentemente mi trattenga, c'è dell'essere-innamorato), è anche vero che, nell'essere innamorato, c'è dell'amare: Io voglio prendere, ferocemente, ma so anche dare, attivamente.
Chi, dunque, può centrare questa dialettica?
Chi, se non la Donna, colei che non si dirige verso nessun oggetto, solamente verso Il Dono?*



Ci sono cose che si sentono subito.

A volte si fa in tempo a scappare, altre proprio non si ha l'intenzione di resistere, altre ancora ci si sente talmente *forti* da poter affrontare qualunque cosa e cadere in piedi.

A volte si fanno errori di valutazione.

Io so cosa significhi essere innamorata. E so cosa sia amare. E so che una sola goccia di essere-innamorata colora vivacemente qualsiasi cosa e la rende incomparabile.

So anche che passerà, un giorno. Forse. E so distinguere quello che passa e non lascia traccia e quello che invece imprime un marchio a vita. Anche se passa. Forse.


A dispetto di tutto, mi spiego?

20 commenti:

  1. ;-) scusami,ma non è che non si fossero capite..... tutte le implicazioni inglobate in questo ed altri post e nella citazione di quel mostro sacro della linguistica,rispondente al nome di Roland Barthes!! Sicchè nutri interessi nel campo di competenza di Barthes? :) Bene,non dobbiamo avere paura di farci aiutare da cotanta Grandezza,anzi.....Ergo,anche da quanto illuminato dalla dotta citazione riportata,ne discende tutto il ventaglio delle reazioni a cui hai accennato con rapide,ma efficaci pennellate "impressionistiche". L'icona di quella goccia che colora tutto lo spazio circostante di una relazione allo stato nascente o ri-nascente o ri-tornante è abbastanza felice e mi ricorda quanto rilevato in un msg pervenuto ad una persona non so come,nè da dove nè quando,che pure ebbe il pregio di farmelo leggere,tanto tempo fa. Mi sembra centrata la questione di un imprinting ,che non possiamo pretendere di trovare dappertutto nell'inflazione del nostro sentire. Infine,se mi presti la katana,te ne sarei grato,stante la ferocia del mio appetito ed il fatto che voglio,stasera, mangiare dell'affettato. Vorrei,viceversa,e qui cambio il tempo della coniugazione, non ridurmi le mani al punto da dover essere costretto anch'io ad un accertamento di laboratorio,non impressionistico,ma un tantinello impressionante....a vedersi. :-)

    Terminator

    RispondiElimina
  2. Sei *appena* logorroico ma ti prendo così, va':-)


    E siccome tutto il resto altro non era che una reiterazione del mio dire mi soffermo sull'impressione delle mie mani, che poi solo della mano destra si tratta, nella fattispecie.


    Ma va' che bella! Come avrei potuto meglio dimostrare che in potenza io possa far tutto - con queste mani - se non mostrandole all'osso? Eh?


    (ah, mi faceva male. e allora il mio medico ha deciso di "approfondire" e appena il radiologo ha detto che non c'era niente che potesse farmi male per magia ha smesso di farmi male, appunto:)

    RispondiElimina
  3. appena appena logorroico, no?come sempre, proprio al limite dell'introversione!!! :-))

    Hai ragione: non ho visto una mano tanto bella perfino in radiografia! Sei fortunata!!! nè si può dire che ti sottrai,anzi.....poi la domanda implicita con la risposta esplicita..... "Fa male aver male alla mano?" -naaaaaa,nada malor !!!-

    So, it's OK! :-)

    Terminator

    RispondiElimina
  4. Linda, parlare con tutti non significa che si sia orientati sessualmente allo stesso modo, eh....Nello stesso tempo, non essere orientati sessualmente come l'interlocutore non impedisce che questi,eventualmente, rimanga tale....e paritariamente degno,anche se non allo stesso livello d'empatia di un'intetrlocutrice amica.....M'era parso d'intravvedere uno sguardo spregiativo ed erroneamente livellatore al pianeta-uomini,da parte della mia carissima amica Linda!!! scusami light,ma la precisazione è d'obbligo ma nel contempo scevra di giudizi di valore nei confronti di chicchessia,e,dunque,anche nei tuoi confronti!! buona notte e buon dialogo a tutti!!! certamente è lapalissiano che non si possa dispensare agl'interlocutori o interlocutrici,secondo i casi, una medesimezza d'interesse,empatia, e quant'altro......Ciò vale nel mondo reale ed in quello virtuale! Altrimenti, saremmo alla livellatrice mercificazione del "sentire" nei confronti di tutti gli altri e di ciascuno! Ma non vorrei davvero che si creassero steccati sessisti o personalistici o comunque discriminatoriamente "razzisti" nell'interazione comunicativa! ciò costituirebbe un arretramento inaccettabile,fatte salve idiosincrasie diversamente e fondatamente motivate tra singoli bloggers,comunque altre da quelle delle "appartenenze" od identità di ciascuno/a,ivi inclusa la fondamentale identità di genere!

    RispondiElimina
  5. ti spieghi fin troppo bene accidenti a te ;)

    e ogni volta che leggo un tuo post penso e ripenso e mi ridico che sì...passerà.....lasciando quali tracce non lo so ancora, ma passerà...passa tutto prima o dopo, purtroppo.

    un bacio

    Barbara

    RispondiElimina
  6. io preferisco non riflettere... se ci penso troppo su mi suicido!! :)

    RispondiElimina
  7. Bibi.


    Intanto io ho letto il tuo ultimo post.

    Molto esplicativo. Vorrei per te fosse...facile. Ma.


    Per quanto riguarda i segni e le tracce ho un'esperienza che forse mi aiuta: per questo motivo so che rimarrà.


    Sempre.


    RispondiElimina
  8. ???? cioè come quando fuori piove, come quando fuori piove,e ne butta il cielo tanta,tanta, tanta, tanta, tanta, chissà quanta chissà quanta, ma 'o sole non sta cchiù?. Ecco 'o sole!! O sole mioooo.....(singolare maschile) ;) perchè si declina pure come plurale femminile de 'na sola', a Roma,però, e dintorni ;) ...ma è tutta un' altra cosa, diciamo :)))

    GERONIMO LARUSSA

    RispondiElimina
  9. e so che una sola goccia di essere innamorata colora vivacemente qualsiasi cosa.... è proprio così

    RispondiElimina
  10. ehm...si...in fondo in fondo ..ti spieghi :-)

    RispondiElimina
  11. Assolutamente chiaro, e ancor più Barthes....al centro dei miei studi..oramai neanche mi stupisco più delle concordanze, sorrido e via...


    Un bacio cara

    RispondiElimina
  12. Chiedo perdono al signor larussa, lì sotto, se non sono stata capace di ridere al leggere le sue parole tuttesorrisiebattutine. Bah.


    Riley.


    Bella rosa, una foto un po' costruita per me che sono un'estemporanea dell'immagine.


    Ma siccome è vero che spesso basta un pensiero per far sorridere, ecco, io ho sorriso.


    Lent.


    Ne ero certa.


    Rouge.


    Mi servivano parole che fossero meno mie e alla fine ho trovato le mie parole.


    RispondiElimina
  13. CIAO SONO IO.. TU DIRAI CHI LA TUA FACCIA,,, LA TUA ANIMA

    RispondiElimina
  14. signora, non reputo disdicevole la compostezza della sua reazione.

    GERONIMO LARUSSA

    RispondiElimina
  15. non ce la posso fare a leggere tutti quei papiri di commenti...no

    però ho letto il post...e..

    sai come godo? si


    L'amore si legge negli occhi di chi lo prova

    RispondiElimina
  16. idem i commenti non ce l'ho proprio fatta...

    ma il post si!

    condivido ci sono cose che si capisco, in un secondo, come un marchio a fuoco...

    ciao.

    RispondiElimina
  17. l'innamoramento ha a che fare con la chimica del corpo, l'amore è questione di volontà. per questo il primo è limitato nel tempo mentre il secondo può durare a lungo. ma anche no.

    RispondiElimina