sabato 29 settembre 2007

Senza titolo 86




Fra amici che si contano sulle dita delle mani.

Fra le righe e le parole e il gioco degli scacchi in porta ticinese.

Fra i sospiri trattenuti e le risate improvvise di chi viene a trovarmi anche solo per un attimo per dirmi sciocchezze con la certezza di farmi ridere, che mi chiede cose impensabili avendo già la risposta.

Fra chi quasi con timidezza mi chiede come stai e alla mia risposta A*, sto splendidamente male mi dice mi fai incazzare, dimmi dove le trovi le parole che vorrei dire io!

Fra te e me.

Non ostante quel che dicevo di non volere avere né di voler sentire

Non ostante quel che pensavo dovesse essere come fosse l'unico modo per rimanere in piedi, e avevo ragione ma non tornerei indietro per niente al mondo

Non ostante te e tutto quel che ne consegue

Non ostante il limite temporale, esaltato dalla mia capacità di estraniarmi dal tempo reale per dilatare pensieri, sorrisi, ricordi, parole, contatti e calore per tutti i momenti  in cui avrò desiderio di sentire tutto quello che mi si è fermato addosso - sempre -

Non ostante non riesca ancora a lavare quella maglia nera perché forse è vero, come dice la Enza, che avrò anche passato da un bel po' i sedici anni ma c'è un posto dentro in cui li avrò per sempre

Non ostante le differenze palesi, che comunque mi piacciono tanto

Non ostante la distanza, che non conta niente e non smetterò mai di pensarlo e di dirlo


26 commenti:

  1. bonjour bonjour...caffè macchiato...o cappuccino...

    RispondiElimina
  2. ...mmm....no answear ma stai ancora dormendo...forza che è una splendida giornata...l'aria è fresca...frizzantina...una passeggiata in mezzo ai boschi...ua doccia calda...e una giornata da vivere in tutto relax...

    RispondiElimina
  3. Buongiorno a te!

    I sedici anni,non ostante.... :)

    RispondiElimina
  4. Che bello qui...ci sono alcune foto che mi piacciono molto....

    RispondiElimina
  5. intravedo un sorriso...e sono felice per te.

    RispondiElimina
  6. Sam, sempre oltre. A prescindere.


    Switchoff, ho dormito talmente *niente* questa notte che certo non dormivo stamattina, quando hai scritto tu. Ma niente passeggiata nel bosco: cenerentola mode on.


    Terminator, non ostante *qualche* anno in più io ho sempre una fanciulla che mi corre dentro.


    Falgar, tutte mie.


    Oldf, il sorriso c'è. E non hai idea di quanto, in certi momenti e ripensando a certe emozioni, mi scoppi dentro.

    RispondiElimina
  7. ti invidio perchè possiedi una maglia nera che puoi decidere di non lavare, non ostante la distanza...

    un bacio

    RispondiElimina
  8. Dalla foto, sedici anni no, però direi una ventina;P

    Suvvìa, il resto sono cose tue, è inutile che io cerchi di trovare qualcosa da commentare. Però capisco il momento storico personale che cerchi di descrivere, sì.

    RispondiElimina
  9. perchè continui a cancellare i commenti che lascio , zoe ? allora sei vera,mente patetica ... ma fai bene a crearti un altro lido , l'altro è in decadenza allarmante da mesi ormai . direi da marzo .


    LASCIALI I MIEI COMMENTI !

    RispondiElimina
  10. Sevensister, a parte l'avermi strappato un sorriso per i vent'anni (e quanto ci vuol poco per far sorridere una donna, eh:) devo anche dirti grazie per il non commento specifico.

    Se capisci il momento sai anche della difficoltà di gestirlo...quindi lo tengo così, lascio che faccia di suo.

    Un sorriso



    Utente anonino: i tuoi commenti vengono da me cancellati per un motivo sostanziale: io non sono zoe e non tollero che mi si scambi per altri.


    Se, visto quanto ti ho detto, crederai a questo e continuerai a visitare il mio blog comprendendo che io sia light e soprattutto se commenterai non come anonimo ma presentandoti qui come tutte le persone che non temono di parlare facendo vedere chi siano, bene.


    In caso contrario continuerò a fare quello che voglio, quindi a cancellare i tuoi commenti che paiono farneticazioni.


    E se non ti va bene vai altrove.

    RispondiElimina
  11. non ostentante nel caotico percorrere l'incrocio di tante vite scegliendo una direzione che dice 'si vive una volta sola'

    bella riflessione

    sulla distanza

    siamo concittadini

    Torino apre in fondo

    anche se chiude in tondo


    un bacio

    lince

    RispondiElimina
  12. gia' tutte tue, e prima o poi farai venire anche l'infarto a qualcuno!

    RispondiElimina
  13. ma chi è zoe? sicuramente non light!

    RispondiElimina
  14. ah chenal...neanche mi pare il caso di proseguire il discorso. Io sono io, qui e basta.


    Più chiaro di così...

    RispondiElimina
  15. Che note tra quel dicevo di non voler avere nè di voler sentire,

    aria, notte, è vento profumato

    tra paesaggi indescrivibili.

    Che sorriso quel cielo

    che riempie gli occhi....

    ci sono parole ricamate in quel "nonostante la distanza che non conta niente

    e non smetterò mai di pensarlo e di dirlo" ...che sanno di erba meraviglia

    RispondiElimina
  16. contenuto interessante e profondo , ma talmente personale da mettere in condizione il lettore di non rispondere , per una semplice questione di Rispetto .


    scorrevole la forma , nonostante il messaggio sia piuttosto intimistico e quindi difficile da esprimere . Brava in questo .


    solo una cosa mi lascia perplessa : quel "non ostante" che sono convinta si scriva tutto attaccato . se esiste una nuova forma grammaticale italiana per scrivere questo vocabolo , ne sarò venuta a conoscienza qui da te e il piacere di averti incrociata qui sul web sarà doppio .


    ciao e buona giornata .

    RispondiElimina
  17. In realtà la parola "nonostante" è una sorta di contrazione entrata a forza nel parlato (come nullaosta, con stessa radice).


    Si tratta di due parole distinte: "non" e "ostante", ovvero "non impedisce che".


    Ho usato volutamente una forma un po'...sorpassata ma che mi piace molto. Lieta di avertela fatta conoscere.


    E grazie, ovviamente, del commento nella sua complessità.

    RispondiElimina
  18. prego , Light , figurati , ti ho incrociata in un altro blog e sono venuta a trovarti come succede molte volte quando navighi . ho trovato un post interessante che meritava un commento adeguato ed ho imparato una cosa nuova in merito al lessico italiano .


    quindi il piacere è stato mio .


    ciao , buon inizio settimana e buona giornata .

    RispondiElimina
  19. ZOE-LIGHT ...se serve una testimonianza sulla diversità sono qui..anche con un randello in mano..


    Non ostante è forte, sottolinea l'andare oltre e l'infischiarsene, con la maturità di una donna ma anche con la maglietta nera di una sedicenne che si impunta nel rifiutare quell'"ostante"...

    >Ti abbraccio con l'affetto di sempre

    RispondiElimina
  20. ...Nonostante tutto vi son sempre mille sfumature per ogni singolo pensiero degno del "Ragionevole Dubbio"...

    RispondiElimina
  21. De Sade e Il piccolo principe....un accostamento letterario veramente particolare.Visse felice. Quandoil Rospo gli chiese scherzando: 'spiegami un po',quale gamba muovi prima e quale dopo?' lo mise in tale confusione,che il Centopiedi rimase bloccato nel fosso,riflettendo su quale dovesse essere il metodo per camminare" Un apologosemplice,ma denso di significati,al di là di tutto,a prescindere,comunque. Nihil obstat,perchè se togliamo il nihil, secondo me,si rischia di far rimanere non l'obstat,ma il nihil. Per ciascuno libertà di essere e tanto altro ancora.....

    RispondiElimina
  22. Terminator.

    In realtà hai colto solo un attimo della mia libreria, e casualmente c'era quell'accostamento insolito.


    Entrambi, io ritengo, siano libri per menti adulte.



    Rouge.

    Sarebbe bello se nulla ostasse. Ma non ricordo di avere mai avuto niente di facile, io. Ecco.


    Rimane, in ogni caso, quello che ho dentro io. E ne ho una valanga, e in unica direzione.



    Renorcryso.

    Dubbi ne ho sempre tanti, ma non quando "sento" qualcosa di mio.



    Marleneinnoir.

    Torna, mi fa piacere.


    RispondiElimina
  23. E' vero. La vulgata vorrebbe relegare De sade nella pornografia pervertita,il che non è, e l'altra opera tra i libri per l'infanzia. Niente di più rispondente al luogo comune. Buone letture! io sto compulsando Kundera. Veramente sorprendente! il suo "Lo scherzo",te l'ho segnalato. Io intanto,per parte mia, seguo i tuoi consigli preziosi, visto che in fatto di letture te ne intendi, eccome! ciao!

    RispondiElimina
  24. guai ad avere piu' amici delle dita...non sapresti come salutarli

    RispondiElimina
  25. Che genere leggi?E' un'impaginazione eccezionale ,complimenti!:)

    RispondiElimina