domenica 25 aprile 2010

Senza titolo 391




qualcosa di rosso

 



quella platea sicuramente era piena di gente.
il desiderio era vedere scorrere il sangue, nient'altro.
una bestia grande, immensa rispetto ad un uomo esile ma armato.
armato di lame da conficcare fra le scapole di quell'essere chiamato toro, già sfiancato da lance infilate qui e lì da altri uomini, già sanguinante e sofferente.

ma.

ma questa volta, con mia profonda gioia, il sangue scorre anche dall'altra parte.
l'immondo e inumano uomo armato non è riuscito a tirar giù la bestia nonostante le lame.
il toro gli ha trafitto l'inguine con l'unica sua arma possibile.
l'ha sollevato come un fuscello stracciandogli la vena safena e spero anche altro, non riuscendo ad ammazzarlo -a rendergli la pariglia, per stare in argomento- ma sicuramente rendendolo sofferente, sfiancato, sanguinante.

certo, il toro comunque sarà ucciso.
ma mi scappano dalla bocca parole come dieci, cento, mille jose tomas.

e che Navegante, il toro, sia l'ultimo in arena.

olè.




12 commenti:

  1. e in catalogna è stata pure presentata una proposta di legge per classificare la corrida come parte del “patrimonio culturale”.
    pensa te.

    RispondiElimina
  2. glielo dà il toro il patrimonio culturale...
    cristo quanto odio quella gente.
    (che poi a me gli spagnoli mi stanno proprio beatamente sulle palle. anche sentirne l'accento mi dà sui nervi, da schiaffi. sput.)

    RispondiElimina
  3. la spagna è tanto tanto bella però..
    un accento che ti piace? così per curiosità.

    RispondiElimina
  4. mi fa ribrezzo...
    sinceramente.
    vorrei provare l'ebbrezza ad infilzare loro con quei cosi!

    RispondiElimina

  5. mi piace moltissimo l'accento londinese, proprio tanto.
    e poi la parlata libanese, araba sì ma ammorbidita.
    e poi mi piacciono i vecchini piemontesi quando parlano in dialetto, mi fanno proprio tenerezza.

    morfea, lo lascerei fare al toro.
    e infatti...

    RispondiElimina
  6. l'accento londinese è inconfondibile, simpatico, sì.
    la parlata libanese invece non la conosco.
    anche certi vecchini (mica tutti) delle mie parti sono belli quando parlano in dialetto.
    ..:)

    RispondiElimina
  7. Un altro coglione vestito come un coglione che si fa infilzare.
    evvai.

    RispondiElimina

  8. Sarò troppo animalista, ma dovrebbero sopprimere anche chi perde.

    Biancaneve

    RispondiElimina
  9. corpodelreato, ho sentito la parlata libanese da un libanese che aveva tutto bello, non solo l'accento.
    magari sarò di parte :)

    hell, concordo. incredibile, eh?

    biancaneve non ho capito chi dovrebbe essere soppresso.

    RispondiElimina
  10. belle foto, tra l'altro, ti faccio i miei complimenti....

    RispondiElimina
  11. purtroppo bisogna riconsocere che non è un problema esclusivamente spagnolo, se consideriamo che nelle arene la maggior parte di spettatori sonm sempre turisti stranieri...

    il fatto è che al processo tecnologico non ha mai fatto seguito nell'uomo altrettanto progresso spirituale, barbari eravamo e barbari continueremo ad essere.

    dalla parte del toro, sempre

    RispondiElimina