domenica 30 maggio 2010

Senza titolo 395





the neverending rest



 



giorni concitati di lavoro e tensioni, questi appena trascorsi.
così, identiche, si prospettano le prossime tre settimane: fra chilometri d'asfalto e parole qualche sorriso che disseta, che mitiga il clima aggressivo che si respira pesante.

una busta bianca nella cassetta delle lettere, la sfilo non vedendo scritto mittente né destinatario.
dice: la nostra trasparenza. la tua garanzia.
che già essere trasparenti mi pare sia ben poco garantista, un po' da paraculo ecco.
apro la missiva e -su carta patinata- l'immagine di un bicchiere d'acqua con le bollicine.
sì, questa mi piace.
poi giro il foglio.
eurofunerali - onoranze funebri
e mi scappa da ridere.

cristo, ma si può?
dice: eurofunerali vi offre un piccolo vademecum che in caso di necessità potrà esservi utile ad affrontare più serenamente alcuni momenti difficili.
quindi il primo contatto (con chi?) i documenti necessari (per chi?) luogo del decesso (di chi?)
e l'offerta è vasta, niente da dire: cerimonia magnolia, cerimonia iris, cerimonia giglio, il prestigio della cerimonia di classe.

ora io voglio sapere a chi fotta qualcosa della cerimonia di classe e del suo prestigio.
stante il fatto che i morti altro non sono che un futuro cumulo di vermi o,  nella migliore ipotesi, semplicemente cenere, chi se ne frega del feretro in mogano piuttosto che in noce o abete?

la sostanza è che mi hanno fatto ridere, e questo non è mai male.
mi verrebbe voglia di contattarli per ringraziarli del vademecum, poi mi contengo.
prove di bontà.
 





 




rimane la sete
la fame e la sete
rimane quella strana sensazione
che non è mancanza
piuttosto è assenza
and so on

 




 

8 commenti:

  1. io sto intanto spargendo la voce che mi brucino e mi buttino da qualche parte.....e che non si azzardino a farmi il funerale cristiano...

    la pubblicità delle onoranze funebri non è un buon indice: segno che gli affari non vanno bene come sempre e hanno bisogno anche loro di procacciarsi i clienti, il che bello non è, a pensarci ^^
    ciao Light un abbraccio :)))
    Bibi

    RispondiElimina

  2. bibi, trascrivo per tua opportuna conoscenza quanto il cancelliere arcivescovile della curia metropolitana della mia città mi ha comunicato(oh, sembra una cosa seria! :):

    inoltre segnalo doverosamente che per la chiesa cattolica, a seguito della scelta da lei comunicata, vi sono delle conseguenze di ordine giuridico-canonico e gliele comunico brevemente: uscendo dalla piena comunione con la chiesa cattolica, non sarà possibile essere ammessi all'incarico di padrino o madrina per il battesimo o la confermazione, si è esclusi dai sacramenti e dai sacramentali, per il proprio matrimonio si rende necessaria una particolare autorizzazione qualora si intenda celebrarlo con rito cattolico; inoltre -quando non risulti che vi sia stato un qualche segno di pentimento- si resta privati anche delle esequie ecclesiastiche.


    ecco, questo è il modo più sicuro, vedi tu :)

    RispondiElimina
  3. ...lo farei subito, se non fosse che per le mie nipoti sono effettivamente la madrina, oltre al fatto che il mio matrimonio è congiunto (civile/cattolico) e dovrei fare una trafila allucinante per invalidare uno ma non l'altro.
    mi informerò meglio e vedrò di trovare una scappatoia....sicuro che c'è :))
    grazie Light ^^
    Bibi

    RispondiElimina

  4. Ironicamente espressiva!! Sorridere anche in merito alla morte beh potrebbe anche essere un bene... in fondo, in alcune culture si fa festa anziché  dolersi, se non addirittura far suonare per sollevare chi resta!

    Quasi quasi, per il mio funerale faccio ingaggiare un comico!!!!

    RispondiElimina
  5. ahahahah..minchia pentiti!!! non vorrai mica privarti del prestigio di una cerimonia di classe vero??

    RispondiElimina

  6. bibi anche io sono stata "madrina"; peraltro chi me lo chiese sapeva quel che pensavo ma ha insistito e io ho desistito:)
    niente cambierà per il pargolo, quindi neanche per le tue nipoti: rimarranno sempre figliediddddio!
    stessa cosa per il matrimonio.
    per informazioni, comunque, prova ad andare sul sito della uaar.
    ti sbaciucchio.

    mrzugo se il tuo funerale sarà celebrato da un prete il comico lo avrai già a disposizione.
    magari non gratis (visto che mi consta un congruo giro di "offerte" anche per questo genere di funzioni) ma sicuramente ci sarà da ridere.

    corpo scordati che io possa pentirmi!
    anzi, che a nessuno passi per la testa di dichiarare un mio eventuale pentimento.
    per la cerimonia di classe e prestigio si potrà ovviare in altro modo, ne sono certa :)

    RispondiElimina
  7. Guarda mi pare di aver letto da qualche parte che oramai attrezzano le bare.ovviamente su richiesta, con dei telefoni cellulari in modo che se per caso, ti seppelliscono viva, tu puoi chiamare chi vuoi....
    E se non c'è campo?!?che non avere campo in un campo è il massimo...
    ma soprattutto non fai prima ad accertarti brutto stronzo che sono ancora vivo???allora gia che ci sei mettimi la parabola e il digitale terrestre.
    [IMMAGINE]

    RispondiElimina