war don't work
bella trovata, la missione di pace.
belle parole, riempiono la bocca, ci si sente subito più buoni.
prova a dirlo: missione di pace.
ma, per sentirne fino in fondo il gusto, mettiti su una divisa e armati di tutto punto.
e spara.
che pace, eh...
dunque, di pace si muore.
anche oggi ne sono morti quattordici fra soldati e civili e l'unica differenza fra i primi e i secondi è che questi ultimi non dovrebbero mettere in conto di morire, i primi sì.
muoiono senza soldi, senza regole di ingaggio, senza fama e senza che nessuno possa chiamarli eroi.
muoiono per strada, e se non muoiono di piombo muoiono di inedia.
disperati.
ma muoiono uguale.
già morire per la pace...c'è da chiedersi perchè gli americani finanzino coloro ai quali, poi, fanno guerra!
RispondiElimina
RispondiEliminama quale pace!
mai visto fare la pace armati fino ai denti.
parliamo chiaro: siamo in guerra per i motivi più vari, soprattutto per motivi economici che ci legano -anche- agli stati uniti.
quindi non morire PER la pace ma morire DI pace, volendo utilizzare il medesimo linguaggio ipocrita.
quella pace che -con i mezzi blindati- pensiamo di donare occupando altri stati.
morire di pace, morire uguale.
RispondiEliminascoppiati da una bomba a lato di una strada.
RispondiEliminail linguaggio del terzo millennio è semplicemente un brodaglia sonora che da la sensazione di signifcare qualcosa, peccato che non abbia signifcati ne valori. Non mi soffermo più su come indorano la pillola, ascolto solo più il rumore sofferente del mondo e prego per le anime scomparse incolpevoli e ignar.
rispettosamente mr.zugo
RispondiEliminaschifata.
per qualcosa che ha solo il nome di missino per la pace.
il resto.
'la missione di pace' : invenzione dei mezzi d'informazione di massa per rendere socialmente accettabile un intervento militare. del cazzo.
RispondiEliminagià.
RispondiEliminamuoiono lo stesso.