martedì 18 novembre 2008

Senza titolo 291





guarda gioia, vai a farti fottere


ma proprio così, senza alcun rancore: vai a farti fottere.

non c'è niente di meglio della delusione, per me, per farmi dare il giusto peso a fatti e persone.

continuo a dire che le aspettative sono pericolose ma peggio ancora è deludere il minimo sindacale dei rapporti umani e dell'onestà individuale.

la mia base di partenza è la fiducia totale verso il mio interlocutore: io non dubito a priori, mi piace crederci, forse sono anche un po' boccalona (anzi un luccio, come diceva il mi' pa': io credo a tutto) però non riesco e non voglio imparare ad essere prevenuta verso le persone.

certo questo mio modo di essere è terreno fertile per chi invece vive di stronzate e sotterfugi.

ma quando, dopo aver sbattuto contro il muro dell'evidenza, riesco a comprendere d'avere di fronte non un uomo -una persona- ma un castello di cazzate allora è il momento di dire basta.

quel che mi fa ridere è che pare quasi sia tu ad avercela con me. per questo è bello mandarti a farti fottere.
tu e la tua marea di parole inutili.






Ma.
Leggo un libro che è colmo di amore (bellezza, hai voglia di dire che l'amore non serve).
La Erika mi diceva non è il momento, non leggerlo adesso.
Ma si sa -lo sa anche la Erika- io ho bisogno di contrasti forti per innescare la miccia della reazione.

Che tu sia per me il coltello

Sono seduta in cucina, al buio e in silenzio. Penso a cose insignificanti, ma con un certo ritmo. Ondate ermetiche che crescono dentro di me.
Non capisco perché stia ancora scrivendo, cosa sia questo impulso che non mi abbandona.
Dopotutto non mi dà alcun sollievo. Ogni volta giuro a me stessa di fermarmi un attimo prima che la mano apra il quaderno. Voglio capire. Ma la mano è sempre più veloce di me.
Cerco anche di non pensare a te.
Ma tu, naturalmente, sei sempre più veloce di me.






Proprio per questo dico: vai a farti fottere.
Dove vuoi, con chi vuoi.



{e avere la certezza, un'altra volta ancora, che solo una persona non mi ha mai deluso. ti voglio bene, col cuore.}

 


15 commenti:

  1. senza rancore. no.

    e se t'ho capita anche solo un millesimo di tutta la persona che sei, non stento a crederlo. a credere che non porti rancore.


    ma mandare a quel paese qualcuno [che se lo merita] non è solo questione di rancore. c'è che certe cose si posson esternare solo così. ed, allora, sia.

    RispondiElimina
  2. "Durante questo tempo

    Ho vomitato rancore

    Ho ricucito i pezzi

    Ricominciato a sperare

    Avevi tutto quanto

    Anche il mio sogno migliore

    Hai preso ciò che serve

    Senza ritegno nè onore"


    Ok, non li consideri, ma questa canzone, questa.

    A me è servita.


    Certa gente ci nasce, col gusto di ferire nel dna.

    RispondiElimina
  3. La Erika non capisce una mazza nella maggior parte dei casi.

    Sono felice di questo post.

    Meno felice che ci sia solo una persona che non t'abbia mai deluso.

    T'abbraccio.

    RispondiElimina
  4. Fiori di sangue



    Musica di Robert Smith

    Parole di Robert Smith

    Cantata da Robert Smith




    "Questo sogno non finirà mai" dicevi

    "Questo sentimento non svanirà mai

    non verrà mai il momento di scivolare via"

    "Quest'onda non s'infrangerà mai" dicevi

    "Il sole non tramonterà mai

    Questi fiori non appassiranno mai"

    "Non appassiranno mai"

    "Questo mondo non si fermerà mai" dicevi

    "Questa meraviglia non ci lascerà mai

    Non verrà mai l'ora di dire addio"

    "Questa marea non cambierà mai" dicevi

    "La notte non scenderà mai più

    Questi fiori non moriranno mai"


    Non moriranno mai

    Non moriranno mai

    Questi fiori non moriranno mai


    "Questo sogno finisce sempre" dicevo

    "Questo sentimento svanisce sempre

    arriva sempre il momento di scivolare via"

    "Quest'onda s'infrange sempre" dicevo

    "il sole tramonta sempre di nuovo

    E questi fiori appassiscono sempre"

    "Questo mondo si ferma sempre" dicevo

    "Questa meraviglia ci lascia sempre

    Arriva sempre l'ora di dire addio"

    "Questa marea cambia sempre" dicevo

    "la notte scende sempre un'altra volta

    E questi fiori m uoiono sempre"


    Mu oiono sempre

    Muoiono sempre

    Questi fiori muoiono sempre


    Tra te e me

    E davvero difficile saper veramente

    In chi avere fiducia

    Come pensare

    Che cosa credere


    Tra me e te

    E' davvero difficile sapere veramente

    Chi scegliere

    come sentire

    Cosa fare


    Non svaniscono mai

    Non muoiono mai

    Tu mi dai fiori d'amore


    Svaniscono sempre

    Muoiono sempre

    Io lascio cadere fiori di sangue

    RispondiElimina
  5. mah..sempre così diretta... ma poi diretta verso chi...??

    io non mi sento mai preso in giro e se lo fanno dò sempre il beneficio del dubbio....ma tu sei così s8 l'influsso della luna..come le maree

    RispondiElimina
  6. non potevo mancare al tuo sfogo...

    chissà cosa è successo che ti ha fatto così inviperire.... :0(

    RispondiElimina
  7. RazzaCorta

    Hai capito almeno un millesimo di me, sì.

    Non ho rancore e non cerco "revenge". Sono delusa e questo non mi fa neanche incazzare: semplicemente annullo.


    Hellstrom

    Bel testo, anche se non so di chi sia. Non farmi brutti scherzi ché se mi dici che è di albano mi uccido:)

    -non credo ci sia stato il gusto di ferire quanto piuttosto un mix di egoismo e opportunismo che, comunque, ha ottenuto il medesimo risultato-


    CrIs

    Di questo tu ed io ne abbiamo già parlato e sai a cosa e a chi mi riferisca.

    Ti abbraccio forte.


    Tracklist

    In italiano il testo perde.

    Robert Smith però è sempre lui.


    Torello72

    E' evidente che il soggetto o l'oggetto o l'atto o il fatto rientra nella sfera mia privata e, in quanto tale, non ha bisogno di essere esplicitato.

    In realtà si parla -si scrive- per sé stessi.

    E il beneficio del dubbio (che io chiamo fiducia) fa parte del mio comportamento di sempre.


    c8estrac8

    Non sono inviperita.

    Sono de-lu-sa



    E bon.

    RispondiElimina
  8. vado dalla nonna è si lamenta...ma ha la sua età.. i miei sono sempre incazzati..avranno i loro... parenti e amici sempre stufi...in chat delusi e tristi... ,ma che fatica stare al mondo!!!!!!

    e bon ..simon le bon..ha!

    RispondiElimina
  9. un castello di cazzate si dovrebbe riconoscere prima di andarci a sbattere. ma anche no.

    RispondiElimina
  10. certe delusioni bruciano forte

    un abbraccio Light

    RispondiElimina
  11. Tracklist

    ...mi viene difficile risponderti, eh...


    Lidraulico

    Macché, io non le so mica riconoscere.

    E va bene così: fiducia.

    Fino a prova contraria.


    Grilloz

    Eh ma guarda, passa.

    Anzi da un certo step passa in fretta.

    Poi ci riderò sopra.

    RispondiElimina
  12. Da Sindacalista (ops! m'è scappato!) non lo difendo.

    Neanche il minimo.

    D.

    RispondiElimina
  13. ma questo è uno sbotto di dolcezza ! :-)

    ...

    grazie da parte di cliff . senza di te sarebbe già defunto .

    RispondiElimina
  14. Ancor prima di leggere il passo da te trascritto sapevo di quale libro stessi parlando (tu e la Erika).

    Io do ragione a te.Leggilo ora.Domani.E se lo avessi letto in passato non sarebbe stato un male.

    E' sempre Tempo per quelle pagine.

    Inutile dire che è uno dei miei libri preferiti.Ed è l'unico che non ho "divorato" come mio solito.

    Perchè ogni parola,ogni sillaba,va assaporata.E fatta propria...

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  15. Daniele

    Sono io che -a volte- difendo ad oltranza.

    E non sempre ho ragione, ma tant'è.


    Matt

    Dolcissima, as usual.

    Scemino:)


    Midori

    Quando mi capita di avere fra le mani libri da "divorare" mi impongo di leggere poco per volta, proprio per non perdermi niente. E poi magari lo rileggo.

    In contemporanea sto leggendo "La voce a te dovuta".

    Mi piace vedere l'amore.




    RispondiElimina