Ti parlerei, se avessi parole da darti.
Parole piene ma facili, di quelle che scappano dalle labbra schiuse dalla sorpresa.
Ti parlerei se avessi la speranza di sentire da te parole piene.
Ma non ci credo più, forse, e mi dispiace.
E poi ho notato, leggendo chi apprezzo, quanto questo mese sia particolare.
Chi sente la pioggia diversa, chi ha scadenze affettive, chi si cruccia per un cielo cupo perché non ha ancora imparato a vivere di luce propria.
E poi ci sono io. E ci sei tu.
Oggi ho ritrovato la copia della email di prenotazione dell'albergo: come da colloquio telefonico intercorso con il ns. Valentino (cazzo, sembra fatto apposta!) confermiamo n. 1 camera matrimoniale (...) per la notte del 20/09 a nome B/S
Così, tanto per stare serena.
Forse sarebbe stato meglio detestarti. Ma è impossibile. Perché ti ho dentro e ti avrei anche non volendoti -e in effetti non è che ti voglia sempre-
Come stai? Alla grande. Davvero. E va be'.
Vado in terrazza cercando di passare fra le gocce.
Fa fresco e grandina, in questi quindici gradi in meno rispetto a ieri.
Che faccio, tengo chiuso qui dentro o scosto il velo e mostro cosa ho, cosa mi manca?
"The sun shines high above
RispondiEliminaThe sounds of laghter
The birds swoop down upon
The crosses of old grey churches
We say that we're in love
While secretly wishing for rain
Sipping coke and playing games
September's here again
September's here again".
Buona serata.
(vado ad una demolizione. L'autunno è qui. Dopo, si ricostruirà).
Daniele
qui mi piaci sul serio:
RispondiElimina"chi si cruccia per un cielo cupo perché non ha ancora imparato a vivere di luce propria"
Senso nelle parole, i sottotitoli che ci scegliamo.
RispondiEliminae va beh!
Lo riporto per averlo letto, non lo scriverei davvero, sarebbe la resa definitiva, oppure l'attesa virtuale per la resa concreta.
Appunto.
Cosa c'é di importante in una resa?
Settembre è mese di vendemmia e di nuovi inizi...
RispondiEliminada femmina non so valutare se funziona la strategia, magari inconscia, di postare una foto -più sexy del solito- per distrarre un po' dall'esposizione ancor più nuda dell'anima;
RispondiEliminache aver dentro qualcuno non lo si sceglie è pura e -talvolta- dura realtà... e questo post mi ha ricordato il tuo fake su perqueneau;
a..
Daniele
RispondiEliminaL'autunno è qui. Meno male, aggiungo io.
E' questo il tempo in cui si ricostruisce...
Marcojet
E' una constatazione.
Bluavverbio
Non capisco il tuo concetto di resa, forse; quanto meno non applicata allo specifico.
Grilloz
E fin qui niente di nuovo...:)
a..
Se fosse una strategia sarebbe assolutamente inconscia.
A me non piacciono le strategie, non ne ho mai una.
E però, in effetti, a voler leggere tutto viene fuori una nudità d'animo che è ben più...nuda dell'immagine.
Quindi potrei aver sortito l'effetto contrario...nel tuo caso sicuramente sì.
mi è sempre piaciuto settembre,
RispondiEliminaè il mio mese preferito anzi,
se proprio vogliamo dirla tutta!
e comunque ho comprato un
coprispalle nero oggi, ed anche
una borsetta nera che temo
conterrà a stento le chiavi di casa.
no, così, a titolo informativo.
mi perdonerai, adesso altro non so
dire..
Io non amo particolarmente la pioggia... ma dopo mesi di sole pieno sì. A volte mi piace camminare sotto le gocce d'acqua... mi fa sentire libera.
RispondiEliminaE mi piace leggerti.. oggi lo faccio così... con l'occhio lucido.
La sento tutta la tua malinconia, Light... che non trascende, non eccede... ma conserva sempre una lucida dignità di fondo.. E per questo forse mi commuove di più. Oggi come ieri.
Anche se quella foto distrae eh... distrae parecchio... :)
Un abbraccio stritolante, Merry
mi è dispiaciuto averci preso, sul tuo stato d'animo. avrei sperato in un "No macchè? chi io? ma figurati..." e cose così, che avrebbe significato che non stai così.
RispondiEliminadentro è dentro, possiamo imporci regolarci incazzarci strapparci la testa, da sole.
ma dentro è dentro.
qui te lo devo proprio dire: uff....., bonario, d'affetto, come sai.
ma uff.
[mi si adatta di più "ecchecazz" in realtà, ma non a te].
che tanto viviamo così e non ci son santi, non ci riusciamo neanche volendo ad essere diverse da come siamo. per fortuna, comunque.
bacio***
Chota
RispondiEliminaE sono soddisfazioni, eh...:)
Le parole non sono un obbligo, qui.
Tranquilla.
Merry
Io sono malinconica, sono fatta di malinconia.
Non mi dispiace, non mi pesa: fa parte dei miei distinguo. Anche se...
Poi va be', se la foto distrae tanto meglio...:)
Bibi
Soprattutto io non lo voglio, e credo neanche tu.
Quindi avrà pure ragione chi dice che così facendo non do opportunità (mah...) e mille altre obiezioni...però è così.
Il fatto è che forse è difficile capire che quello che ho dentro non preclude niente.
Ci sono stati d'animo positivi. Altri negativi. Poi c'è la malinconia. Ed è subdola. Perchè non è onesta. Ben definita. Certe volte non hai neanche voglia di scansarla più di tanto, forse.
RispondiEliminaIo, per esempio, tante volte, morbosamente, la cerco. E mi lecco le ferite.
temo però che si parli a volte di malinconia come qualcosa di triste, in realtà la malinconia è qualcosa di molto vicino alla felicità, per nulla subdola anzi forse è lo stato d'animo più comune tra gli uomini, il cuore felice con una piccola parte che non lo è! Nulla di più umano..
RispondiEliminaperdona ho risposto ad altri invece che a te...
a te riesco solo a dire, che si ci manca sempre qualcosa, iovivo con questa perenne sensazione, non infelici solo manca! ci manca....
buondì
d.
i sordi ... a volte ci sentono benissimo
RispondiEliminaCondivido alcuni pensieri sulla malinconia.
RispondiEliminaDecisamente.
Daniele
RazzaCorta
RispondiEliminaE' vero, lo penso anche io: la malinconia è "a world apart".
Non ho neanche bisogno di andare a cercarla:ce l'ho affianco, addosso, contro.
TerraSterilis
Per me non è triste, la malinconia, mapuò portare tristezza se non la si controlla.
Manca qualcosa. Insoddisfazione.
Ecco, anche quella mi segue sempre.
Lacciuoli
A volte.
Ma sentire -ascoltare- non basta.
Daniele
E la senti?
Non rispondere.
...ed essere pazienti, cara.
RispondiEliminaSettembre spero mi porti più bonta, ma ne dubito.
Daniele
la vedo male.
RispondiEliminaallora non ho speranza.
è che mi rifletto.
è impressionante l'avere dentro.
e non serve mostrare, non uscirà, nè!
ti bacio
Les sanglots longs
RispondiEliminaDes violons
De l 'automne
Blessent mon coeur
D'une langueur
Monotone.
Verlaine
Daniele
RispondiEliminaIo non mi aspetto niente.
Poi bontà..che cosa rara...
PM
Se ti rifletti capisco il tuo stato d'animo.
E sono folate...
Un utente anonimo poetico e malinconico?
La prossima volta magari sarà Baudelaire, n'est pas?
chissà gli svizzeri saranno malinconici....?
RispondiEliminaPs. pardon sono precipitato anche stanotte se non dico idiozie non mi torna il buon umore!
ciao d.
mi trovo qui per caso, molto bello e interessante il blog^^ complimenti a presto bye bye
RispondiElimina:-))))
RispondiEliminaTerraSterilis
RispondiEliminaStanotte anche io.
Ma davvero.
Giù dal letto all'improvviso.
Saremmo "disturbati"? :)
DarkRose24
Ciao, ti ringrazio.
Robingood
Eh?
scosta il velo, forse è quello che ti manca.
RispondiEliminascostare il velo, sì.
bel post.