venerdì 21 agosto 2009

Senza titolo 357




waitin' for a strange attraction




poi è anche vero che un po' me la tiro. forse.
che ho un alto concetto di me stessa e magari non ho perso l'abitudine di guardare il resto del mondo con distacco -ma poi perché non dovrei farlo-
che non mi accontento e non mi basta mai niente, neanche le puttanate e i casini.
che quella che mi aveva detto che la mettevo in soggezione evidentemente non era l'unica.
però, perdio -anzi, cazzo!- possibile che ci sia un'omologazione latente ovunque?

c'è che sono tutti uguali. o forse solo troppo simili.

gli interessi, le scelte, le parole; addirittura lo stupore è il medesimo: come un 1984 postmoderno, meno manifesto ma non meno invasivo. butto l'amo e pesco sempre le solite scarpe.




e fernanda pivano è morta. è vero che aveva novantadue anni -spero di viverne una trentina di meno- ma era una meraviglia in questa terra. sapeva e conosceva e vedeva. io darei un bel po' di cose se potessi conoscere uno come jack kerouac, ammesso e non concesso che ne esistano altri come lui. o come jay mc inerney. o come cesare pavese, per andare in giro con lui nelle langhe.
quanta conoscenza ho appreso tramite lei. quanta ne dovrò ancora incamerare.
le traduzioni della beat avrebbero avuto un sapore diverso -lo so- se non fosse stata lei a farle.
e però l'abbiamo persa.




poi ci sono state le vacanze. quest'anno anche le vacanze al mare. un caldo della madonna mitigato dall'acqua fredda e splendida, il sole che nonostante tutto mi ha lasciato i segni sulla pelle e no, la prova costume non mi è piaciuta ma va bin parej, mi tengo.
rimane il fatto che mi sono annoiata. un pochino, almeno. perché non avevo contraddittorio, poche discussioni come se fosse implicito che io dovessi avere ragione a priori. ma anche no. e odio le persone che abbassano il capo e lo sguardo. mi annoiano. proprio mi annoiano.
dov'è l'eloquenza? dov'è quel filo di polemica che tiene bordone alla mia?




il blog dei miei ragazzi va avanti bene. oggi faremo una web conference. loro a reggio emilia ed io a torino, così conosceranno anche i miei gatti e parte della mia casa.
loro sollecitano il mio interesse. mi buttano addosso un mondo non mio ma così attinente al mio che davvero è come destreggiarmi fra campi di filo spinato e mine appena sotterrate. e io sono un rovo.
loro sono qui: thebadcompany.wordpress.com/





11 commenti:

  1. il blog dei ragazzi sarà fatica investita bene;


    le vacanze al mare, sì, con la nostra telefonata mentre si preoccupavano che tu avessi abbastanza cibo;


    ecco qual era il bello di prima... che potevi avvicinarti a cose interessanti per interposta-eccellente-persona costava, certo, un pochina di fatica in più ma ne valeva la pena; adesso, appena appena, esce qualcosa di interessante c'è l'assalto alla diligenza, la vivisezione in tv, la grande distribuzione per tutti anche a chi può farne scempio;


    e poi, sì, è anche vero che te la tiri un po'... ma ci si può passare sopra


    a..

    RispondiElimina
  2. forse argomenti sciatti??forse troppo altezzosa x abbassarti ai comuni mortali?o troppo bassi noi x innalzarci a te??...e cmq verissimo ci fai un sacco di paura..TI TEMIAMO

    RispondiElimina
  3. a..

    a dire il vero quella sera si pasteggiava ad aragosta.

    niente male come cena.

    è che non mi interessa l'interesse di questo genere. è chiaro, no?


    per la precisione, foginside, chi sei tu per temermi? anzi, chi siete voi?

    detesto il pluralis maiestatis.

    RispondiElimina
  4. sei simpatica..disponibile..lineare...x questo sei apatica

    RispondiElimina
  5. io non ti temo...

    ti leggo e ti apri a noi come una pesca...sei una pesca profumata...e non pensare che ti ci paragono per tutto ciò che possa voler dire pesca...la pesca senza la buccetta pelosa la adoro.

    :)


    [vado a leggere il blog dei ragazzi]

    RispondiElimina
  6. L'eloquenza non è che sia mai stata così diffusa. A cercarla sotto l'ombrellone, tra riviste di gossip e oli abbronzanti al cocco con estratto di carota, è facile rimanere delusi


    AD

    RispondiElimina
  7. morfea lascio che gli altri abbiano timore, se questo può dare loro sollievo.

    come dire: me ne strafotto :)


    aenima, che cuorone!

    neanche io riesco ad averlo così grande!


    anticodemone, se avessi cercato eloquenza sotto l'ombrellone, be', certo a quel punto non avrei potuto pretendere molto: il sole inibisce le sinapsi.

    ma, in linea generale, è tutto piuttosto piatto. no?

    RispondiElimina
  8. Eh già, in generale è tutto decisamente semplice e stereotipato...


    AD

    RispondiElimina
  9. l'espressione un caldo della madonna non me l'aspettavo tra le tue righe.

    idraulico vive.

    bacio.

    RispondiElimina