lunedì 4 agosto 2008

Senza titolo 252






≈on tiptoe and in a whisper≈




E' un giorno che sa di buono, questo.


Sull'amarezza di fondo si posano cose belle.


Piccole delizie fatte di pensieri delicati, di ricerca del mio benessere, dell'ottenimento di una condizione morbida fatta di appagamento di bisogni.


Come se -ad un tratto- si fosse aperta una porticina da qualche parte et voilà! entrino pure  le novità!


Un giorno di ferie così, non programmato.


Mentre fuori piove sole neanche fosse grandine, diluvia raggi bollenti che bagnano di sudore, io rimango qui nella penombra di questa stanza, accompagnata dal rumore dei tasti e dal ronzio in sottofondo del condizionatore.


L'aria rarefatta rimane fuori, lontano dalla densità di pensieri ovattati che sono miei, leggeri a raggiungere persone lontane, visi noti  e sconosciuti, voci familiari e mai sentite.


Grazie. Perché questi giorni fanno la differenza.



15 commenti:

  1. Buongiorno.

    E t'invidio due cose.

    La pioggia.

    La differenza...

    Daniele

    RispondiElimina
  2. Mooolto fetish.

    Prima o poi ti ruberò l'idea -certa che mi darai della plagiatrice ;-)-

    RispondiElimina
  3. ...da qualche parte ho una foto salvata di un piede che incontra un dito...stile creazione Cappella Sistina...ti aggiungo penso l'unica canzone al mondo che parla di ''aria rarefatta''...è il grandissimo Moltheni e la canzone è ''Il circuito affascinante''...


    ''L'aria rarefatta non produce odore

    non mi cambia più l'umore

    nel circuito affascinante

    mi rallegri l'anima

    luce intermittente

    e non riesco a perdonarti veramente

    cerco ma non riesco

    a perdonarti veramente

    mentre moltiplichi ragioni di fango

    vedo quel che vedo


    Evito, evito i tuoi movimenti

    immagino nell'amore

    che da me pretendi

    toccami e baciami fino alle viscere

    immagino fantastico che immagino


    I colori cambiano quasi per proteggere

    pomeriggi inutili

    fammi affogare nel tuo verde mare

    con certezze sterili

    e non riesco a perdonarti veramente

    io cerco ma non riesco

    a perdonarti veramente

    mentre moltiplichi

    acide lacrime

    vedo quel che vedo...''


    RispondiElimina
  4. Parto, volevo solo augurarti buone ferie se le fai. O comunque buone settimane di agosto. Al fresco, in penombra col condizionatore e in assoluta libertà si sta da dio anche se non si è in un'isola tropicale. A volte il mondo gira tutto in una stanza.

    Un bacio.

    RispondiElimina
  5. Daniele

    La pioggia la sto aspettando.

    Mi ripeto che siamo a Torino, e a Torino già dalla metà di agosto l'aria sa di autunno.

    Spero!


    AgapitoMalteni

    E' una fortuna, eh...


    CrIs

    Scopiazzatrice di piedi:)

    Ti abbraccio.


    Yllo

    Non conosco Moltheni e non conoscevo la canzone.

    Bel testo. Grazie.


    LuxInTenebris

    Fai buone vacanze, ti aspetto al tuo rientro.

    Io non lo so.

    Ora l'importante è andare in ferie, via da tutto.

    Tutta per me, e chissà.

    RispondiElimina
  6. Essenziale prendersi cura di sè, amarsi da sole, farsi trasportare dal tempo interiore abbandonando l'orologio... forse qualche giorno riuscirò a farlo anch'io, finalmente.

    Buone giornate, ovunque siano.

    RispondiElimina
  7. Buongiorno!

    Felice di saperti felice....di quella felicità fatta di piccole cose, ma che in fondo ha un sapore così intenso da farla sembrare gioia.

    RispondiElimina
  8. giorni che fanno la differenza. già.

    quando pensi che tutto sia svanito e che riesci a pensare senza soccombere a te stessa e aciò che ti tieni stretto a tutti i costi, ecco che arriva il giorno in cui tutto ti si rovescia addosso senza preavviso.

    e tu ringrazi e io oggi no.

    e non so se lo scrivo per te o per me sai.

    mi "senti".

    e so che hai capito perfettamente perchè la lunghezza dell'onda mentale tu la percepisci.

    grazie.

    :)

    oggi però io mi arrogo il diritto indiscutibile di fare uff. davvero.

    uff.

    Bibi

    RispondiElimina
  9. Ma che giri sempre così, perdio... che di giornate come queste si ha sempre un gran bisogno.

    Bello e dolce sentirti così positiva e carica... mi hai messo su appetito e ora vado di là a prepararmi qualcosa di gustoso.

    Evviva!

    Un bacio, Merry

    RispondiElimina
  10. Atmosfera scura, rumori impercettibili, voci silenziose, pensieri solidi.

    RispondiElimina
  11. Ochitta

    Il tempo conta.

    Conta così tanto che io evito di cronometrarlo, e non porto l'orologio.

    Perché conta il tempo che mi scorre dentro, a dire il vero.

    E a quello -a volte- riesco ad abbandonarmi con piacere.

    Provaci.


    Ilovestrix

    Ora, felice è una parola grossa però posso dire di essere -a volte- meno insoddisfatta.

    Fermo restando il fatto che in me l'insoddisfazione è parte integrante (leggi: non mi accontento).


    Bibi

    BibiTesoro, sai bene come ci sia un'onda che mi annega in bocca ogni volta che faccio un respiro un po' più ampio.

    Sai anche come io ami quella sensazione di fiato spezzato, nonostante mi faccia male, da qualche parte.

    Sai -ne sono certa- che certe cose è inutile tentare di fermarle. Puoi ergere palizzate, dighe, muraglie, quello che vuoi. Tanto non serve.

    Lascia segnare.

    Lascia scorrere.

    Tanto non passa solo perché lo vuoi.

    (e non ti sto dicendo di essere remissiva ma di viverti così come sei).


    Merry

    Fammi capire: io parlo di pensieri e a te viene fame? Va' che sei strana:)

    In realtà sarò infinitamente più carica dalla settimana prossima. Ma tanto tanto.

    Per ora lascio passare i giorni annaspando fra gli impegni e la mancanza di voglia, lasciandomi coccolare da parole e attimi di gioia improvvisi (improvvisi e brevi, ma ci sono:)


    Rebus

    E' l'aria di casa mia, sai?

    E' l'applicazione della teoria del caos.

    Effetto farfalla.



    RispondiElimina
  12. In generale, mi piace molto il corredo d'immagini che agganci alle parole.

    In particolare, il post blu su fondo nero mi tocca il cuore.

    Ok, deriva tamarra, ma nessuno è perfetto.

    (calcisticamente).

    RispondiElimina
  13. Pensa, hellstrom, che stai parlando ad una torinese romanista.

    Non so se mi spiego.

    (passeggi nel mio blog, eh..:)

    RispondiElimina