mercoledì 21 maggio 2008

Senza titolo 219





kissing my soul


Seduta sul pavimento freddo raccolgo con le mani pensieri e frammenti di me.

Ho riletto stamattina alcuni scritti, ho letto d'Amore.

Ho letto che l'Amore è dono, sacrificio, rinuncia, appagamento. Ho letto e ho ricordato.

Non che faccia bene, no; so sbagliare anche io, a volte, e ne sono contenta.

Sbaglio nel fare affidamento su alcune persone perché so bene che solo su me posso contare, sbaglio a socchiudere gli occhi sentendomi protetta, sbaglio quando penso di essere pronta a rischiare, sbaglio quando mi dico e dico di essere forte, qualunque cosa accada.

E' che non mi rendo conto del momento in cui inizio a sbagliare, non ho la percezione netta.

Sento qualche allarme in me ma a volte lo giustifico come eccessiva autoprotezione, e continuo a camminare in bilico come se niente fosse.

Quando cerco di sottrarmi al mio controllo preventivo sbaglio.

E allora bisogna ricominciare tutto da capo: parole contate, sorrisi contati. Filtro.

Riprendo queste spore di me che sfuggono feconde e le rimetto nella sportina dei baci, insieme al Dono e all'appagamento. Sacrificio e rinuncia, ormai è già dato.

Non smetto di volere bene: ho persone nel cuore che riuscirei a cacciare solo se fossero indegne.
Ma no, loro non hanno sbagliato niente. Ho sbagliato io. Ho sbagliato con me.

E lascio girare mentre io mi giro intorno.







18 commenti:

  1. se qualcosa non ci calza a pennello non è necessariamente perchè è tagliato male o perché siamo imperfetti noi... certe volte dipende solo dalla taglia;

    per il resto è sempre questione di carattere... proseguendo con la stessa analogia, c'è chi tiene anni e anni un vestito nell'armadio pur non indossandolo e c'è chi, tutto ciò che non viene usato, lo rimpiazza con qualcosa di utile;

    che sia una questione di spazio?

    a..

    RispondiElimina
  2. Io invece parto quasi sempre dall'idea che sono io a sbagliare, che sono io quello che è sbagliato.

    E' un alibi, anche.

    RispondiElimina
  3. e se non vi fosse nulla di sbagliato ne in te ne in loro?

    magari semplicemente le tue paure e i tuoi desideri che fan baccano dentro ti portano a vedere le così come hai descritto..

    come sarebbe tutto questo visto da fuori?

    RispondiElimina
  4. l'hai scritta per ben dieci volte.

    quella parola.

    uff.

    light.

    non è sbagliare.

    non sulla tua bocca.


    ti penso

    RispondiElimina
  5. E se sbagliassi nel credere di sbagliare ?

    RispondiElimina
  6. Ciao!

    A te che tra i primi sei entrato sul futuro, una grande notizia!!

    ultraroxer.com è cambiato, riplasmato sul nuovo futuro!

    Vieni a vedere la nuova versione su www.ultraroxer.com e passaparola!

    Buona giornata!

    RispondiElimina
  7. a..

    L'idea di spazio mi piace molto.

    Spazio, e pieno.


    Sicano

    Un alibi che però a volte causa danni a chi lo usa.


    RossoFrancesca

    Infatti è una possibilità.

    E mi sto prendendo tempo per ridimensionare baccano e sensazioni.


    PM

    Tu hai in me una fiducia sconfinata.

    Ma.

    Grazie piccola.


    Helados

    Eh...ma se continuo con i 'se' non ne esco viva:)



    Miciotta mi ha dato la soluzione: io sono entrata nel futuro!

    Per questo del presente non capisco una mazza :-)

    RispondiElimina
  8. ...COSI L'ASPETTO DELLE COSE CAMBIA SECONDO LE EMOZIONI, E COSI SCORGIAMO IN ESSE LA MAGIA E LA BELLEZZA, MENTRE IN REALTà LA MAGIA E LA BELLEZZA SONO IN REALTà IN NOI STESSI..

    BUONA RICERCA...

    RispondiElimina
  9. Mi hai fatto ricordare questo


    Debolezze


    "Tu non ne avevi

    Io ne avevo una: amavo"


    B. Brecht

    RispondiElimina
  10. Mh...

    Credo che la paura di sbagliare faccia aumentare le probabilità di...sbagliare.

    E poi, sbagliare rispetto a cosa?


    (Ho pure io una predilezione per il pavimento. Spesso mi sdraio sul pavimento freddo e fisso il soffitto e raccolgo i pensieri.)

    RispondiElimina
  11. so che non smetterò di sbagliare...

    ma a volte è così bello farlo

    RispondiElimina
  12. Tutto si dovrebbe fare per amore, ogni gesto intendo. Per amore verso se stessi naturalmente. Che altro?

    RispondiElimina
  13. Il mio commento aulico, colto, erudito ed anche un po raffinato è che con quelle labbra li, puoi sentire/volere/percepire quel che ti pare..... ;-)

    RispondiElimina
  14. ContessaClaire

    La magia è in quei pochi che la contengono e la sentono.

    Ma fin troppo spesso la magia non ne incontra un'altra e allora...è magia sprecata.


    Ludovicact

    Apprezzo moltissimo quanto hai riportato.


    IlFigliodeiSoli

    Io sbaglio molto, però non saprei come fare diversamente: dovrei snaturare il mio essere e no, non ci tengo.


    Grilloz

    Assolutamente d'accordo.


    Giallorock

    E pensa che a volte ritengo di essere troppo egoista.

    Tu mi batti, sai?


    TheFonz

    E mi scappa un sorriso oggi...e visto che ne ho bisogno ti ringrazio:)

    RispondiElimina
  15. è che a volte quella vocina la sentiamo ma non la ascoltiamo........

    RispondiElimina
  16. ..perche' ho la sottile percezione amara che nn siano i tuoi sbagli a modulare il tuo comportamento, ma gli sbagli degli altri..forse e' capire e perdonare gli altri la cosa difficile, con noi stessi alla lunga funziona(se ci vogliamo bene)...pero' magari sbaglio[come quasi sempre, dirai tu]

    RispondiElimina
  17. Attimideterno

    E' una scelta di cui -peraltro- spesso ne pago le conseguenze.

    Ma tant'è.


    Ontheriverbank

    Sembra quasi che io ti dia sempre torto.

    Sono anche i comportamenti degli altri ad essere 'sbagliati' a volte.

    Ma lo sbaglio è in senso lato: ciascuno si comporta in base alla propria natura.

    Io -nella fattispecie- non ho niente da recriminare.

    Con me, invece, me la prendo sempre.

    RispondiElimina
  18. Sorrido naturalmente, avere a che fare con un vero intelletto è sempre estremamente gratificante. Ma tu credi che sia davvero egoismo il nostro?

    RispondiElimina