mercoledì 14 maggio 2008

Senza titolo 215






aujourd'hui




Dice che sarà perché è maggio: cambia il tempo, non si sa come vestirsi, freddo al mattino e caldo di sera e poi ancora freddo di notte.

Dice che sarà perché sono state troppe le cose da affrontare, tutte insieme: cambiamenti di rilievo, alcune cose assolutamente irrevocabili, stilettate non da poco alle quali resistere come quello che schivava i proiettili.

Dice che è normale che prima o poi dal bicchiere troppo pieno sfugga dell'acqua, che bagni un poco intorno, e dice anche che ci si dovrebbe preoccupare di meno.

Dice che ogni tanto è normale sentirsi confusi, non avere le idee tanto chiare, perdersi anche, a volte; che non ci si dovrebbe prendere troppo sul serio ma piuttosto prendersi a cuore e lasciarsi andare senza ritirarsi sotto la campana di vetro ad ogni nota stonata.

Dice che ci vuole una promessa: lasciarsi andare.

25 commenti:

  1. Condivido molto...... e grazie, era da un po che non ti dicevo un UAO!

    :-D


    RispondiElimina
  2. Dice.....che soggetto!

    mi son sempre chiesto chi è che mette in giro certe voci....

    Batman

    RispondiElimina
  3. Già. Lasciarsi andare. Talvolta oltre quel non so che. Talvolta nonostante quel non so che.

    RispondiElimina
  4. la verità è che ascoltiamo 'chi dice', anche con attenzione ( e perché non dovremmo farlo visto che gli stiamo a cuore?) poi meditiamo giusto un istante e continuiamo ad essere esattamente come siamo... ché di noi non cambiere(m)mo una virgola;

    a..

    RispondiElimina
  5. c'è sempre così tanta paura... in giro...

    RispondiElimina
  6. Lasciar(si) andare.

    Perchè a trattenere, volta dopo volta, si rischia di scoppiare.

    Comprensione.

    RispondiElimina
  7. e tu riesci a farlo?

    riesci a lasciarti andare?

    o ti nascondi sotto una campana di vetro ad ogni stonatura?

    RispondiElimina
  8. lasciarsi andare .

    completamente.

    a tutto.


    *O

    RispondiElimina
  9. come se fosse facile come bere un bicchier d'acqua..

    RispondiElimina
  10. Mi piacerebbe davvero conoscere la persona che dice tutte queste cose!

    Per potergli dare ragione

    Ti Abbraccio

    Riccardo

    RispondiElimina
  11. dice chi? a volte però è meglio che dica qualcosa anche tu..

    RispondiElimina
  12. TheFonz

    Guarda, mi mancava proprio:)


    Altro

    Sarà qualcuno che la sa lunga...


    Stratidanimo

    E' il 'non so che' che è sbagliato.

    Io so cos'è. E talvolta...


    a..

    Ascoltare sì, lo faccio.

    Non vuol dire che poi il mio atteggiamento si regoli di conseguenza né che cambi.

    Ma, a volte, so anche cambiare idea.

    It depends, sure.


    Thinskin

    E tu non hai paura?


    CrIs

    Lasciarsi andare sì, è necessario.

    E' che inevitabilmente è un rischio.

    Ma.


    Attimideterno

    E con queste domande hai iniziato a svelare il 'chi è' che pone le domande.

    A volte mi lascio andare.

    Altre osservo, illudendomi (forse) di stare al riparo.


    Sicano

    Sarà l'aria :-)


    Giallorock

    E cosa ottieni? Fedele alla linea? Serve?


    Orsa

    Averti qui mi piace.

    Lasciarsi andare, sempre e comunque.

    Mh...


    Bechstain

    Chiudo gli occhi e ci penso.


    Chota

    E però, rifletti: se non ci si butta, a volte, non rischia di diventare tutto piatto, noioso? Come un eterno deja vu?

    Domanda che pongo a te, e a me.


    Unaccountlibero

    Vedi che danni combina lo sciopero dei benzinai e la polmonite:)


    Ormeindelebili

    Sì. Magari le mie risposte ai commenti potranno chiarirti alcune cose.

    RispondiElimina
  13. dice dice dice...io ti dico soltanto...:abbi cura di te, light

    RispondiElimina
  14. il fatto che faccia bene,

    a volte,

    non implica che quelle stesse volte,

    non è poi così facile buttarsi.


    un sorriso..

    RispondiElimina
  15. Se la questione è il vantaggio personale o l'ottenere qualcosa, come tu sembri chiederti, allora il discorso cambia. E' una scelta anch'essa coerente e razionale oltre che materialistica e vantaggiosa.

    Ma io sono "costruito" in un altro modo, "NO" è il mio pensiero, un grande NO eterno ed imprescindibile all'egoismo ignorante dal quale poi viene tutto, o ai moti dell'universo che chiamiamo destino. NO con la spada in pugno fino a morire.

    RispondiElimina
  16. a volte non è così facile lasciarsi andare

    RispondiElimina
  17. Più che una promessa, personalmente, un miracolo. Un caro saluto.

    RispondiElimina
  18. Giusto promettersi di lasciarsi andare.

    Relativo riuscire a mantenere tale promessa.

    Essenziale non precludersi la possibilità.


    [Secondo me.]

    RispondiElimina
  19. Mi [ri]leggo e in effetti mi stupisco anche io...Ma non e' deriva..e' che quello che una volta era parola ora e' silenzio[dentro]e rumore[fuori]insieme . ed allora giuoco..giuoco e rido..e cosi' mi tengo leggero.che leggero non sono.

    RispondiElimina
  20. Chota

    Per niente facile.

    Però a volte chiudo gli occhi e mi lascio andare.

    E per quanto più volte abbia sbattuto il muso continuo a farlo.


    Giallorock

    Credo che da parte tua ci sia sostanzialmente una interpretazione sbagliata.

    Qui non si parla di 'vantaggio personale' o di 'scelta materialistica e vantaggiosa'.

    La domanda implicita era 'mi lascio andare?'

    Che c'entra il vantaggio?


    Grilloz

    Sono d'accordo.

    Ma...


    LuxinTenebris

    La differenza dev'essere questa: non credo esistano i miracoli.

    Un sorriso.


    Helados

    Anche secondo me!

    Non ci posso credere: concordiamo? :-)


    Ontheriverbank

    Sai che la mia era una provocazione e che le tue risposte qui e altrove so interpretarle.

    E mi spiace per te.

    Però so che è un passaggio. E passa.

    RispondiElimina