domenica 11 maggio 2008

Senza titolo 214





Strade colme di gente e di suoni e di colori.

Torino è così piena, in questi giorni, quasi da' l'impressione di essere condivisibile.

Ma in realtà si lascia strusciare; come una bella donna sa che al suo passaggio gli uomini si girano ma fa finta di non prestare attenzione.

Le strade sono colme di suoni: bande di scolaresche che improvvisano concertini, piazza Castello con il palco in prestito a gruppi di ragazzi tardo-rock e io che immagino la Madama Cristina che attende la carrozza del Re rientrare a Palazzo Reale, mentre dai sotterranei si avvicina ai Giardini.

Turisti che si sperticano in domande multilingue alle quali do risposte precise. Io, d' famija turineisa.

Mi sollazzo a mostrare piccoli segreti e a rivedere posti che a volte lascio passare sottotono.
Un mojito in piazza Vittorio al caldo del Caffè Elena, il sole dice che è primavera inoltrata, è quasi estate, è quasi tempo di vedere la città vuota.

 









E ti porto con me.
Non pensandoti altrove.
Dentro parole scritte di fretta.
Intorno a sensazioni stampate fra le labbra.
In disegni di nuvole che corrono oltre, a mischiare i respiri 




33 commenti:

  1. Sai che ci sono un bel po' di profumerie di nicchia tra quelle viuzze "sottotono"??

    Io devo farci assolutamente una capatina! Mi farai da guida, vero che sì?

    RispondiElimina
  2. passo per caso...un saluto vienimi a trovare

    RispondiElimina
  3. Che bello, il tuo sentire quei luoghi. Si sente il tuo amore, tutto.

    No, io non riesco a raggiungere queste emozioni per il "mio" luogo, assolutamente, e mi fà male.

    RispondiElimina
  4. Torino..

    ci devo venire una volta!

    RispondiElimina
  5. CrIs

    Sono io -abituata alla bellezza della mia città- che ogni tanto faccio passare sottotono certe cose che do per scontate.

    Oggi sono tornata a Superga dopo vent'anni, figurét:)

    Ma sì che ti ci porto.


    Ameya

    Ciao.


    Giallorock

    A me la mia città piace da morire, ho amore vero.

    Tu dove abiti?


    Chota

    Merita, Torino merita tutto.


    Grilloz

    Me la sento addosso.


    RispondiElimina
  6. o mia fidanzata ideale che voglia avrei di passeggiare con te in quel di Torino nè.....

    :))

    Bibi

    RispondiElimina
  7. Vive una seconda vita, Torino in questi giorni. Dopo tanto sonnecchiare un po' di vita fa bene.

    RispondiElimina
  8. Belle parole, la torino che mi piace è anche altro, è fatta di "albe meccaniche" e polveri sottili, però quando si respira l'aria della stagione nuova, beh, c'è solo da star zitti e prendere aria.

    RispondiElimina
  9. torino che riprende a vivere è proprio cosi svegliata da una primavera sbocciata, in attesa dell'estate solitaria

    RispondiElimina
  10. torino come seconda pelle della tua anima

    bacio

    RispondiElimina
  11. Torino sembra tornata capitale in questi giorni, con i suoi eventi il suo fascino, la sua gente...

    Che poi non é solo la Fiera del Libro, ma città fascinosa, ricca di attrattive, attrazioni e storia.


    Credo che verrò presto in quel di Torino, a conoscere e scoprire il suo vivere. A riempire magari la città in agosto, ed a respirare un pò della sua essenza...


    ps

    A.A.A. Cicerone cercasi :D

    RispondiElimina
  12. Bibi

    Ma io ti ci porto, ecco!

    Ca m' staga bin, madamin.:)


    Newwhitebear

    Oh sai...vive una seconda vita 'pubblica'.

    In realtà ha il suo solito respiro, solo che adesso si concede un pochino di più.


    Sicano

    Alba meccanica. Per me Torino è tutto: dalle montagne candide alle rive della Dora, dalla polvere allo sferragliare dei tram.

    Tutto. E amo tutto.


    Darkschneider76

    I torinesi aspettano proprio quello, sai?

    I primi tg che danno le autostrade strapiene di macchine segnano il momento.


    IlFigliodeiSoli

    Giornate splendide. Caldo il giusto, magari un pochino troppo ma non fastidioso. Sole, vento e infine pioggia.

    Torino, insomma.


    Attimideterno

    Infatti la mia città è proprio mia.

    E ci si assomiglia.


    Rebowsky

    La Fiera del Libro e le varie manifestazioni sono solo un valore aggiunto.

    Torino merita di suo, che basta tirar su lo sguardo e ti riempie gli occhi.

    Per quanto riguarda le mie doti di guida, ho testimoni che possono provare la mia abilità.

    Vedi tu...:)


    RispondiElimina
  13. lo so si luce... ci sono dentro anche io ;-) e una torino svuotata si gusta anche meglio a volte

    RispondiElimina
  14. Le tue doti di guida sarebbero da metter alla prova...

    RispondiElimina
  15. Ehm... a me Torino non è mai piaciuta.... escludendo il ristorante argentino dalle parti di via Barbaroux... ;-)

    RispondiElimina
  16. Torino è proprio bella, ultimamente ho scoperto anche Le Tre galline!

    A porta Pino dei Palazzi!

    Se non lo conosci provalo!

    Merita... Oppure ... al posto del caffè! :o)

    Ti Abbraccio!

    Riccardo

    RispondiElimina
  17. Darkschneider76

    Bene, allora attendiamo lo stesso periodo:)


    Concretezza

    Ti basta scegliere un aereo qualsiasi che abbia destinazione nordovest.

    Io ti aspetto.


    TheFonz

    Non so se potrò mai perdonarti:)

    All'argentino troppa carne. Brrr...


    Unaccountlibero

    Porta che???

    Mi hai fatto sbellicare dalle risate, giuro..:)

    Conosco Le tre galline (oddio, anche qualcuna in più volendo:) e sta a Porta Palazzo.

    Pini a Torino...be', pare non siano adatti:)


    RispondiElimina
  18. Eh vabbè, e ci sono andato anche leggero.... ;-)

    RispondiElimina
  19. non ci sono mai stata ma ne dai un'idea di sensualità e vitalità, coe fosse una persona vera...che mi incuriosisce tantissimo!

    RispondiElimina
  20. tanto tra poco arriva luce ;) si inzia con i weekend...

    RispondiElimina
  21. mmmhhhhhh....


    Questa Torino sta diventando una terra promessa che non riesco a mantenere...grattugio i dentini....

    RispondiElimina
  22. Ma daiiii!

    I Pini non sono adatti a Torino???

    Ma se la metà dei torinesi si chiama Giuseppe (come mio papà) oppure Salvatore!!!

    Va laa... ma Te non sei di Torino,

    minimo minimo sarai di Pinerolo!

    Prrrrrrrrrrrrrrrrrr

    Un Abbraccio!

    Riccardo

    RispondiElimina
  23. MariannaPuntoG

    Può, dici?


    TheFonz

    Critica pure. Tutta invidia.

    Stessa cosa per quell'altro, lì...che per lui i semafori sono sono luminarie di natale. :-)


    Stellaila

    Io forse sono di parte ma...vale, Torino vale.

    Vieni, no?


    Rouge

    Io ti aspetto!

    E poi c'è ancora un pacchettino che ti aspetta, qui.


    Unaccountlibero.

    Direi che Giuseppe o Salvatore non siano affatto nomi caratteristici, piuttosto di 'importazione'.

    E non dico altro:)

    Qui abbondano i Giovanni, che diventano Gianni, Giuanin e via dicendo:)

    Pinerolo...dov'è? :-)




    RispondiElimina
  24. beh salvatore importato lo è sisi, ma giuseppe è anche di qua... vedi mio nonno ^___^ (100% piemunteiz come me)

    RispondiElimina
  25. Pinerolo è il paese dove c'è il ristorante "il Balubino"!!

    Onestamente non ci sono mai stato nemmeno io ma mi ricorda questa gag Radiofonica di un po di tempo fa!

    Un Abbraccio!


    PS Lo so che sono d'importazione ma... come i conigli in Australia... si sono trovati bene e si sono riprodotti! :o)

    D'altro canto ... Roma... è solo terza nel mondo come numero di italiani residenti!

    Ti riabbraccio!

    Riccardo

    RispondiElimina
  26. è un blog stupendo!!

    ringrazio il cielo (e il toro) di avermelo fatto scoprire !! :)

    RispondiElimina