venerdì 7 marzo 2008

Senza titolo 179






in fondo agli occhi, pensieri




Ci sono delle volte che avrei infinita necessità di avere qualcuno affianco al mio passo, senza niente in cambio se non uno sguardo, e la sicurezza di essere compresa.

Volte in cui mi piacerebbe essere tutelata, qualcuno che ogni tanto pensi alle mie piccole distrazioni - prendermi dalle mani il bagaglio, prendermi per mano attraversando una via trafficata, accendermi una sigaretta e mettermela in bocca, ridere mentre mi si passa una caramella dalle labbra -

A volte mi chiedo dove sia tutto questo.
E semmai un giorno sarò pronta a riaverlo.

Ma anche no. E quindi per ora è no. Forse.
Che mi scappa da ridere se penso a quello stesso no che ripetevo mesi fa, e poi...e ci sorrido su, tenera.





La morte di Tina Lagostena Bassi è passata quasi in sordina.
E' vero che oggi si conoscono più le gesta di "camillo del grande fratello" e io mi sento indietro: possibile non lo conosca? L'ignoranza - la mia, nella fattispecie - dilaga.

Eppure la signora in questione ha contribuito a cambiare la vita di tante persone, la mia compresa - in quanto donna -
E a lei va tutta la mia riconoscenza postuma, oltre  a quella che le ho tributato in vita.








Le primarie negli United States. Massimo rispetto per il coinvolgimento popolare. Quello vero, reale.

Ora, ho scoperto che da noi ogni [pseudo] forza politica deve avere uno slogan. Dev'essere una cosa nuova.

Bella, perché mi fa ridere.

Dunque, quello che era stato definito l'unto dal signore si presenta con uno slogan vagamente religioso: rialzati Italia. Neanche fosse Lazzaro.

L'altro ha scelto invece una cosa davvero divertente: l'imitazione della frase con cui Barack Obama spera di diventare l'uomo più potente del mondo.
Yes, we can!
Perfetto, no? Da speranza, è messaggio di fiducia. Mi piace.
Tradotto in italiano è venuto un °si può fare°

Si può fare! Eppure mi ricorda qualcosa...non yes we can, che è bello e riempie la bocca.
No.
Il ricordo è un altro, ma fa ridere ugualmente: te lo ricordi Frankenstein jr?
Te lo ricordi si - può - fare! Te lo ricordi? E non ti fa ridere?
Quindi il giovanotto intende provare lo stesso procedimento?

Salviamoci la pelle. In Guinea Bissau, o dove volete.
Io me ne vado a Dublino.






12 commenti:

  1. me lo ricordo eccome *si-può-fareeeeeee*.........e certo che mi viene da ridere, perchè ho pensato la stessa cosa quando ho visto il Uolterueltrony che lo faceva suo.....

    E a te ti abbraccio forte, e una lacrima per Tina scende eccome.

    bacio

    Bibi

    RispondiElimina
  2. e il sorriso del nonno nel quadro te lo ricordi?

    :)


    - post interessante, 3 frazioni di te.


    D.

    RispondiElimina
  3. Fabiano

    Mi sembri una password.

    Comunque, mi ricordo la fabbrica della Guinness. Bellissima.


    Bibi

    E ridiamoci sopra.

    Ma cosa voteremo, la Binetti?

    Io preferisco Frau Blucher:-)


    Evenevil

    A parte il fatto che mi piace il tuo nome, sì: 3 frazioni di me.



    E mi scappa da ridere, che se dico Frau Blucher mi viene da fare ihihihihihihihiihihhi (oddiooooo!)

    RispondiElimina
  4. ..oltre i pensieri..in fondo agli occhi..si intravedono bagliori si Luce..

    RispondiElimina
  5. ed io termino quello che aveva iniziato a dire joyce:

    'gente di dublino'... sta per arrivare;

    a..

    RispondiElimina
  6. Auguri di cuore a te che appartieni a quel mondo intricato e afascinante e spesso maltrattato delle DONNE. Sia questo messaggio un invito discreto a visitarmi e un sincero abbraccio portato da un'alito di vento con il profumo di mimosa e la speranza di maggior rispetto e Amore per le DONNE che non si limiti solo alla giornata di oggi ma che si ripeta 366 giorni l'anno! Un abbraccio e Auguri!

    RispondiElimina
  7. io per elezioni probabilmente parto per berlino...

    RispondiElimina
  8. ma1969

    Sempre.

    Io non mi spengo mai.


    a..

    Madame, La prego di prendere visione di quanto segue:

    http://lightofyoureyes.blogspot.com/2007/10/senza-titolo-90.html

    °adoro Joice°


    Mipiacema

    Mondo affascinante, intricato, quello delle donne?

    Allora dovrò andare a guardarlo.

    °detesto le generalizzazioni°

    Grazie, comunque.

    RispondiElimina

  9. °Sono un chirurgo di fama mondiale, posso fare qualcosa per quella gobba? Quale gobba?°


    Alla mia donnina preferita


    :*



    RispondiElimina
  10. Ti apro la portiera della macchina.... ma non voglio uno sguardo, un piccolo sorriso.

    Poi le parole si muovono da sole, a volte ti chiedi dove è tutto questo.... ma sarai pronta a riaverlo ed un pò di più.

    RispondiElimina
  11. a parte il maldestro " si può fare"...a me piacerebbe mi spiegasse la candidatura di Serra...

    RispondiElimina